Villa Rufelli mette a disposizione dei novelli sposi delle lussuose, splendide e curate camere per passare la notte dopo il ricevimento. Le 4 camere finemente rifinite saranno la giusta prosecuzione del sogno appena intrapreso.
Le camere in villa insieme agli altri ambienti di primo piano come le meravigliose sale interne, calde e accoglienti, i giardini, il gazebo e la grotta sotterranea sono il palcoscenico ideale per rendere immortali i Vostri momenti preziosi, garantendovi la riuscita di un perfetto matrimonio o di qualsiasi altro tipo di evento. Contattaci per maggiori informazioni.
La villa sin dalla sua fondazione ha ospitato grandi personalità dell'arte e della cultura, vi è risieduto per un periodo della sua vita anche il grande Architetto Gian Lorenzo Bernini; a seguito della Rivoluzione Bolscevica d'Ottobre la dimora è stata rifugio e residenza di alcune Principesse russe appartenenti alla corte zarista dei Romanov; dopo la II Guerra Mondiale fu abitata per lungo periodo dal Ministro dei LL.PP. del Governo De Gasperi e Padre Costituente On. Avv. Leone Cattani; ed infine negli anni '60 è stata cenacolo di artisti e personaggi della cultura tra i quali il celebre scrittore, poeta e regista P.P. Pasolini.